Skip to main content

Fachverlag und Nachrichtenagentur

Nomenclatura standardizzata per la refertazione dell’angiografia OCT nelle patologie vascolari retiniche

MEDICAL RETINA Berna – Uno degli obiettivi della International Retinal Imaging Society (IntRIS) era l’unificazione della nomenclatura per la refertazione dell’angiografia a tomografia a coerenza ottica (OCT-A) nelle patologie vascolari. Marion R. Munk e Ferhat Turgut, della rete di studi oculistici Gutblick AG a Pfäffikon, insieme a esperti di imaging retinico, ingegneri biomedici in ambito OCT e membri di IntRIS, hanno sviluppato una nomenclatura condivisa per i referti OCT-A in contesto vascolare...

Weiterlesen

Infiammazione intraoculare associata a faricimab con caratteristiche di herpes simplex: una serie di casi

UVEITIS Maidstone – Le infiammazioni intraoculari associate a faricimab rappresentano un problema crescente. Obiettivo dello studio di Imran Karim Janmohamed et al., del Dipartimento di oftalmologia del Maidstone General Hospital, Regno Unito, era analizzare le caratteristiche cliniche, la gestione e gli esiti di gravi infiammazioni intraoculari successive alla terapia con faricimab, in particolare i casi con segni compatibili con un coinvolgimento da virus herpes simplex (HSV). La serie di casi...

Weiterlesen

Un’analisi genetica rivela un risultato sorprendente sull’associazione tra lo spessore corneale centrale e il rischio di glaucoma primario ad angolo aperto

GLAUCOMA Edimburgo – L’associazione tra lo spessore corneale centrale (central corneal thickness, CCT) e il glaucoma primario ad angolo aperto (primary open angle glaucoma, POAG) rimane poco chiara. Sebbene numerosi studi osservazionali abbiano riportato una correlazione inversa tra CCT e POAG, tale legame potrebbe essere attribuibile a un bias da collider. Il gruppo di ricerca guidato da Andreas Katsimpris del Department of Ophthalmology del Princess Alexandra Eye Pavilion di Edimburgo, Regno...

Weiterlesen

Consulenza familiare e genetica nella neuropatia ottica ereditaria di Leber

PEDIATRICS & Strabismus Nedlands – La neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) si manifesta prevalentemente nell’adolescenza o nella prima età adulta e porta a una perdita visiva improvvisa e grave in soggetti con una vista precedentemente normale. Questo cambiamento brusco ha un impatto significativo sulla vita quotidiana e richiede un supporto emotivo, una consulenza dedicata e misure di riabilitazione visiva per aiutare i pazienti ad affrontare lo shock iniziale e ad adattarsi alla...

Weiterlesen