Skip to main content

Fachverlag und Nachrichtenagentur

Autor: MZ

Nuovi orizzonti per la chirurgia della presbiopia

Cataract – Interview Oculista Italiano – La tecnologia in questi ultimi decenni ci ha abituato ad un progresso che avanza alla velocità della luce. Questo è vero in settori come quello delle comunicazioni, dove la rivoluzione digitale è ormai una realtà, ma soprattutto nell’ambito della salute, dove le nuove tecnologie hanno raggiunto risultati sul piano della diagnosi e della terapia che sarebbero stati considerati impossibili solo 20 anni fa. Intervista al prof. Robert Montés-Micó....

Weiterlesen

Ocata Therapeutica annuncia i risultati positivi per i pazienti che hanno ricevuto la terapia cellulare per epitelio pigmentato retinico per la degenerazione maculare

Medical Retina Stoccolma – Retina Italia – I dati presentati presso la Società Internazionale per la ricerca sulle cellule staminali nel 13 ° incontro annuale che si terrà a Stoccolma, Svezia, 24-27 giugno ha fornito un follow-up di quattro studi di sicurezza prospettici condotti negli Stati Uniti e Corea del Sud . I risultati di questi studi in 31 pazienti affetti (AMD) asciutta e distrofia maculare di Stargardt (SMD) forniscono ulteriori prove a sostegno della sicurezza e la tollerabilità...

Weiterlesen

Come si diventa chirurghi oculari nell‘era di internet

Cataract Novembre 2015 – Oculista Italiano – Facoemulsificazione e lenti intraoculari (IOL) hanno segnato una rivoluzione nella chirurgia della cataratta, ormai alcuni decenni orsono: infatti nel 1967 Charles D. Kelman ha effettuato la prima facoemulsificazione, mentre Harold Ridley ha impiantato con successo la prima IOL addirittura nel novembre 1949. Queste due radicali innovazioni sono ormai diventate uno standard nel trattamento della cataratta, almeno nel mondo sviluppato, e quindi...

Weiterlesen

La chirurgia della cataratta con il laser a femtosecondi e la chirurgia con facoemulsificazione convenzionale hanno dimostrato profili di sicurezza simili

Cataract Tasmania – Un nuovo studio, pubblicato sull‘auto- revole rivista Journal of Cataract and Refractive Surgery, ha esaminato 4.080 occhi; 1.852 occhi sottoposti chirurgia della cataratta assistita dal laser a femtosecondi e 2.228 occhi sottoposti a facoemulsificazione convenzionale. Non ci sono state differenze significative tra i due gruppi per quanto riguarda l‘età del paziente o il grado di cataratta. Per tutte le procedure effettuate con il laser a femtosecondi si è utilizzato...

Weiterlesen