Skip to main content

Fachverlag und Nachrichtenagentur

Autor: MZ

Trattamento della vascolarizzazione retinica in seguito a trattamento con anti-VEGF nella retinopatia dei prematuri: confronto tra Ranibizumab e Bevacizumab.

PEDIATRIC & STRABISM Adana – mechentel news – nel settembre 2016, nella rivista Ophthalmologica, E Alymac Sukgen e il suo team hanno dimostrato che non esiste alcuna differenza tra i due trattamenti in termini di tempo di comparsa della vascolarizzazione. Delle zone avascolarizzate possono rimanere alla periferia retinica in entrambi e può essere necessario un ri-trattamento. Se il trattamento consisteva in una monoterapia, le recidive erano più frequenti nel gruppo ranibizumab. Lo studio...

Weiterlesen

Prevenzione della ri-ostruzione della dacriocistorinostomia esterna con la tecnica «delle tre componenti»

LIDS Nagakute – mechentel news – Nel numero di settembre 2016 di Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol, H. Kakizaki e il suo team hanno dimostrato che la tecnica delle 3 componenti nella dacriocistorinostomia esterna non provoca recidive di ostruzione del canale nasolacrimale e appare come una tecnica molto utile in termini di qualità della vita e di costi. Lo studio era retrospettivo. L’analisi iniziale si è focalizzata sull’esame del sito di osteotomia nelle recidive, che poi sono...

Weiterlesen

Evoluzione e incidenza delle recidive a lungo termine delle neovascolarizzazioni nei pazienti trattati per maculopatia essudativa legata all’età.

MEDICAL RETINA Créteil – mechentel news – Nel settembre 2016, WM. Haddad e il suo team hanno mostrato in Retina che l’incidenza delle recidive di neovascolarizzazione si è ridotta lentamente ma costantemente durante il follow-up. L’incidenza delle remissioni passa dal 28% nel secondo anno, al 59% a otto anni. La durata del follow-up costituisce il metodo principale per la valutazione della remissione in un determinato momento. (mm) Autori: Haddad WM1, Minous FL, Legeai J, Souied...

Weiterlesen

Evoluzione a lungo termine delle neurotomie radiali del nervo ottico nella gestione delle complicanze maculari delle fossette colobomatose.

SURGICAL RETINA Istanbul – mechentel news – nel numero di giugno 2016 di Retina, M. Karacorlu e il suo team hanno dimostrato che una vitrectomia della pars plana con un’unica neurotomia radiale temporale sembra un metodo efficace per la gestione delle complicanze maculari delle fossette colobomatose con dei miglioramenti anatomici e funzionali rispetto alla vitrectomia per la pars plana senza neurotomia. Lo studio retrospettivo è stato condotto su 15 pazienti valutati dopo chirurgia in tutti...

Weiterlesen