GLAUCOMA Siena – L’aumento della pressione intraoculare (PIO) dopo l’iniezione intravitreale di inibitori del fattore di crescita dell’endotelio vascolare (VEGF) può variare con i diversi principi attivi anti-VEGF (aflibercept, bevacizumab, ranibizumab). In uno studio di coorte retrospettivo, Andrea Spini del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena, Italia e altri autori italiani […]
SURGICAL RETINA London – Lo scopo dello studio condotto da Heidi Lavier della Moorfields Duke Elder Eye Unit del St George’s University Hospital, NHS Foundation Trust, di Londra, Regno Unito, e da altri colleghi britannici era quello di determinare se l’appartenenza etnica avesse un impatto sulla chiusura chirurgica di un foro maculare. È stato condotto […]
MEDICAL RETINA Madison – Una delle principali cause di cecità è la degenerazione maculare correlata all’età (Age-Related Macular Degeneration, AMD). Attualmente non è disponibile alcuna terapia per le fasi iniziali. Tuttavia, studi retrospettivi hanno rilevato un’associazione tra metformina e riduzione del rischio di AMD. Lo scopo del presente lavoro di Amitha Domalpally del Wisconsin Reading […]
SURGICAL RETINA Baltimore – Il gruppo di autori guidato da Meleha Ahmad del Wilmer Eye Institute del Johns Hopkins Medical Center di Baltimora, negli Stati Uniti, ha cercato di determinare i fattori di rischio sintomatici per la lacerazione retinica/distacco retinico (RT/RD) nei pazienti con sintomi di distacco posteriore del vitreo (PVD). Si tratta di […]